Come in ciascuna di queste piazze, anche a Benevento la manifestazione del 13 non è stata un punto di arrivo bensì un punto di partenza e, dopo l’entusiasmo e la gioia di quel giorno, queste donne e questi uomini hanno deciso, anche a Benevento, di non disperdere bensì di valorizzare le energie che sono state straordinariamente espresse il 13 febbraio.
Ecco quindi che l’onda spontanea si trasforma in comitati permanenti in moltissime città d’Italia.
Anche a Benevento è nato il Comitato Provinciale “se non ora quando” con lo scopo principale di lavorare sul territorio per contribuire a cambiare culture e politiche e ad abbattere vecchi steccati e divisioni in tema di dignità e parità di genere.

Nel contempo, rinnova il suo più ampio sostegno ad Annamaria Mollica, con la quale condividerà questa ed altre iniziative volte a far sì che la parità di genere non rimanga una formula vuota, contemplata solo nei pezzi di carta, ma diventi concretezza di un vivere politico e sociale civile.
A partire dal 13 febbraio La società civile, l’economia, la politica dovranno cominciare a fare i conti con le donne e con l’affermazione dei loro diritti. Il 13 febbraio è cominciato il secondo tempo di una partita giocata fino ad oggi solo dal genere maschile: il tempo delle donne, che chiedono di condurre insieme agli uomini il gioco della democrazia duale.
SE NON ORA,QUANDO?
Elvira Santaniello e Rete Rose Rosse Campania hanno aderito al Comitato Provinciale “se non ora quando” di Benevento.
Nessun commento:
Posta un commento