
Ieri, dopo un incontro in Prefettura tra i rappresentanti delle aziende, dell'Unione Industriali e dei sindacati Cisl e Cgil, pare siano emerse novità relative all'inizio delle procedure, molto lunghe peraltro, per l'ottenimento delle autorizzazioni necessarie. Il Prefetto Michele Mazza, infatti, si è impegnato a far sì che i vari organismi chiamati ad emettere le autorizzazioni lo facciano in tempi brevi.
Le due aziende, infatti, pur avendo un proprio mercato di riferimento e non avendo reali problemi legati alla crisi economica, si trovano di fronte alla non facile operazione di dover conservare i propri clienti di fronte ad una pausa produttiva e, quindi, i tempi brevi nella concessione delle autorizzazioni sono fondamentali.
Le aziende, comunque, si sono impegnate a sospendere la procedura di mobilità e ad approfondire in sede sindacale la possibilità di utilizzareammortizzatori sociali che consentano di attenuare le difficoltà in cui vengono a trovarsi i dipendenti.
Nessun commento:
Posta un commento